Il potere e la ribellione
Il quindicesimo corso di Pensare la vita, dedicato a Il potere e la ribellione, prenderà avvio il prossimo 6 ottobre alle ore 18 nella sala Mattioli del Palazzo del Governatore di Parma.
Il corso è organizzato dall’associazione La ginestra e sostenuto dal Comune di Parma. Gode del patrocinio dell’Ateneo di Parma, della Diocesi e di altre istituzioni cittadine.
Il tema di Pensare la vita 2025 – Da sempre il costituirsi di forze istituzionali di potere si è accompagnato a un processo di segno contrario, che investe gli individui nella loro capacità di resistenza. Di disposizione a “dire di no”, di disobbedienza e/o ribellione. È anche questa, del resto, come quella costruttiva di istituzioni, una forma di potere. Il corso 2025 sarà dedicato a ricostruire le trasformazioni avvenute nelle forme del potere politico e nei relativi comportamenti di assuefazione, protesta e critica, come pure la figura del ribelle. Direzione del corso: Ferruccio Andolfi
Insegnanti e studenti possono frequentare gli incontri come corso di aggiornamento e chiederne attestazione. Quest’anno le lezioni avranno luogo di mercoledì, salvo la prima e la quinta, che si terranno ancora di lunedì. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

